\paperw9000 \margr0\margl0 \plain \fs20 \f1 \fs24 LÆepoca di Ferdinando e di Isabella fu lÆetα dÆoro della storia spagnola: caduta Granada (1492) e conclusasi cos∞ la \i reconqui
sta\i0 , la guerra contro i musulmani fu portata sul litorale nord-africano (presa di Orano e Bugia, 1509; di Tripoli, 1511; sottomissione di Algeri e di Tunisi). Ferdinando dÆAragona intervenne nella grande contesa europea per il predominio in Italia, c
onquistandone il Mezzogiorno (1504); nel 1512 fu annessa la Navarra spagnola e compiuta cos∞ lÆunitα anche dal lato dei Pirenei. I Re Cattolici individuarono inoltre nellÆunificazione religiosa, perseguita a spese delle comunitα ebraiche e musulmane, un
ulteriore strumento per favorire la coesione nazionale e a tal fine, sullo scorcio del 15░ secolo, venne gradualmente istituita lÆInquisizione spagnola. Negli stessi anni, le scoperte di C. Colombo offrirono alla Spagna nuovi e immensi domini: il sorgere
dellÆimpero coloniale in America rafforz≥ anche la posizione europea del paese. Questa posizione sembr≥ diventare di assoluta egemonia sotto il regno di Carlo V (1516-56) per lÆaccomunarsi della Castiglia e dellÆAragona con lÆImpero e coi domini eredita
ri degli Asburgo; anche quando, con lÆabdicazione di Carlo V e lÆavvento di Filippo II (1556), ritorn≥ a essere una individualitα politica distinta, la Spagna potΘ ancora per alcuni decenni essere alla testa della politica europea, realizzare lÆassoluta
unitα peninsulare (1581, conquista del Portogallo) e, modellandosi sul tipo dello stato confessionale cattolico, associare i propri interessi egemonici al moto religioso della Controriforma. Ma in questo splendore si celavano motivi di profonda e rapida
decadenza: sotto Carlo V, lÆassociazione con stati dalla struttura totalmente diversa costrinse la Spagna ad alimentare, con le ricchezze del Nuovo Mondo, conflitti che la distraevano dai suoi immediati interessi (guerre con la Francia, crollo del domini
o in Africa, dove inizi≥ il predominio degli stati barbareschi, lotta ai movimenti religiosi luterani). Sotto Filippo II, lÆaccentramento statale, lÆintolleranza religiosa (1566, rivolta dei \i Moriscos\i0 ), lÆaccentuarsi della crisi economica, comune a
tutta lÆEuropa e provocata dallÆeccessivo affluire dei metalli preziosi americani, finirono col colpire a morte la stessa potenza spagnola. La politica di Filippo II, pertanto, falliva in Francia (avvento di Enrico IV, ex calvinista, e pace di Vervins d
el 1598), nei Paesi Bassi, ribellatisi da un trentennio, in Inghilterra (1588, distruzione della \i Invencible Armada\i0 ). I successori Filippo III (1598-1621) e Filippo IV (1621-65) furono costretti a riconoscere lÆindipendenza dei Paesi Bassi, quella
del Portogallo (1640) e invano, dopo il trattato di Vestfalia (1648), cercarono di proseguire per proprio conto la guerra dei TrentÆanni: con la pace dei Pirenei (1659) furono costretti ad abbandonare alla Francia lÆArtois, il Lussemburgo, alcune piazzef
orti delle Fiandre, il Rossiglione e la Cerda±a. E ci≥ mentre aumentava la crisi interna (1609, espulsione dei \i Moriscos\i0 con grave danno per lÆagricoltura; commercio coloniale sempre pi∙ insidiato da Olandesi, Francesi e Inglesi; deficit gravissimo
; governo dei grandi favoriti o \i privados\i0 ). Tale situazione si aggrav≥ ancora durante il regno di Carlo II (1665-1700), che dovette cedere alla Francia altre piazzeforti delle Fiandre e la Franca Contea, e alla sua morte û avvenuta senza eredi masc
hi û la guerra di successione di Spagna rivel≥ come il paese, un secolo prima potenza dominante in Europa, era scaduto a semplice ôoggettoö di politica internazionale.